Comunicazione del Servizio Ispettivo: Si comunica che il Servizio Ispettivo in collaborazione con il Gruppo di coordinamento regionale zerosei e FISM Veneto ha elaborato le FAQ relative al Seminario regionale “Zelarino 7- Sui passi dei bambini… Come la continuità educativa apre a opportunità di crescita” svoltosi il 6 maggio u.s.
Si ringrazia tutto il personale docente ed educativo che con la fattiva partecipazione ha contribuito alla buona riuscita dell’evento seminariale.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota M.I. prot. AOODGPER n.19755 del 24-05-2022 relativa al Bando per la Selezione pubblica finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori su Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria (Ordinanza 172 del 4 dicembre 2020) e relativo avviso di selezione.
La scadenza per le candidature è fissata alle ore 12.00 del 29 maggio 2022.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che la lettera estratta per l’inizio delle prove orali della Classe di concorso B012 – Laboratori di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche è la lettera “N”.
Comunicazione della Direzione Generale: si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 7436 del 28-03-2022 e si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è stato pubblicato il decreto di individuazione dei docenti a tempo indeterminato ai fini dell’utilizzazione presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Direzione generale e Uffici Ambiti Territoriali , con esonero dall’insegnamento ai sensi dell’art. 1, comma 65, della Legge n. 107/2015 per l’anno scolastico 2022/2023.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria regionale DEFINITIVA degli insegnanti di Religione Cattolica della regione Veneto, suddivisa per diocesi e settore formativo, compilata per l’individuazione di eventuali soprannumerari per l’a.s. 2022/23.
si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 498 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 2215 del 18 novembre 2021 per il reclutamento del personale docente per la scuola dell’infanzia – posto sostegno ADAA per la regione VENETO.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro 10 giorni dalla pubblicazione indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.
Comunicazione della Direzione Generale: si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre la data del 25 maggio 2022 esclusivamente mediante e-mail all’indirizzo: direzione-veneto@istruzione.it
Comunicazione dell’Ufficio III: si pubblica l’Avviso prot. AOODRVE n. 11107 del 24.05.2022, relativo all’oggetto.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio VII – UAT di Verona: si comunica che il calendario per la prova pratica della classe di concorso A009 – Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche è pubblicato al seguente indirizzo: http://www.istruzioneverona.it/?p=49561.
Comunicazione dell’Ufficio VII – UAT di Verona: si comunica che il calendario per la prova orale della classe di concorso A026 – Matematica è pubblicato al seguente indirizzo: http://www.istruzioneverona.it/?p=49556.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che la lettera estratta per l’inizio delle prove orali della Classe di concorso A034 – Scienze e tecnologie chimiche è la lettera “B”.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione giudicatrice del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 05 gennaio 2022 per la classe di concorso AN56 – Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Violoncello).
Su indicazione dell’Ufficio II:
Si informano tutti i beneficiari del PON Scuola che è stato pubblicato l’avviso n. 33956/2022 “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza”. La presentazione dei progetti, attraverso l’inoltro della candidatura sul sistema GPU (Gestione degli Interventi) e la successiva trasmissione della candidatura firmata digitalmente sul sistema SIF (Sistema Informativo Fondi), deve avvenire entro le ore 15.00 del giorno 1° giugno 2022. AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Il MED (Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla Comunicazione) invita docenti, educatori, operatori del terzo settore in ambito giovanile, a presentare le proprie esperienze di media education, in occasione del Premio “Cesare Scurati”.
La premiazione è prevista per venerdì 8 luglio 2022, presso il Museo M9 di Venezia Mestre.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 31 Maggio 2022.
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito del MED: https://www.medmediaeducation.it/premi-med/premio-med-cesare-scurati/
Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla Nota MI prot. n. 678 del 19-05-2022, si comunica che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno 2022, si terrà, il 3 giugno 2022, presso la Tenuta presidenziale di Castel Porziano, un importante evento dedicato alla “Carta per l’educazione alla biodiversità”, il cui testo è reperibile al link https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/biodiversita.html .
Durante l’incontro, di cui sarà possibile seguire la diretta streaming, la Carta verrà consegnata simbolicamente ai Ministri dell’Istruzione e della Transizione Ecologica.
Inoltre, si rende noto che nei giorni 3 e 4 giugno 2022 le Aree protette del territorio nazionale, i cui contatti sono reperibili nel file allegato, accoglieranno le scuole in percorsi educativi a diretto contatto con la natura.
Si invitano, pertanto, le istituzioni scolastiche a cogliere l’occasione per coinvolgere le studentesse e gli studenti in momenti di incontro e di riflessione sui temi legati alla sostenibilità ambientale e all’Agenda 2030, nell’ambito della propria autonomia didattica e progettuale.
Per ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura della nota ministeriale in allegato.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento al visiting per docenti in periodo di formazione e prova, l’USRV avvia un’azione di monitoraggio rivolta alle scuole accoglienti, finalizzata alla valutazione dell’efficacia del modello ministeriale e del modello veneto e all’individuazione di azioni migliorative future.
Si invitano, pertanto, i Dirigenti Scolastici e i Tutor accoglienti delle Scuole innovative a completare, entro giovedì 30 giugno 2022, la rilevazione on-line, su piattaforma regionale.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Nota allegata.
AllegatiComunicazione Ufficio II:
Si pubblicano la nota prot. AOODRVE n. 11041 del 23/05/2022 e il documento di ricerca relativo ai risultati dell’attività delle reti di scuole degli Istituti professionali del Veneto, e di altri Istituti coinvolti, ai fini di collocare ogni singolo indirizzo o declinazione degli Istituti professionali all’interno dei codici ATECO e CP2011, di cui in particolare all’Allegato 2 del Decreto n. 92 del 24 maggio 2018, e per individuare le corrispondenze tra i profili in uscita e le ADA dell’Atlante del Lavoro.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione giudicatrice del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 05 gennaio 2022 per la classe di concorso BE02 – Conversazione in lingua straniera (russo).
Comunicazione dell’Ufficio VIII – UAT di Vicenza: Si comunica che il calendario per la prova orale della classe di concorso A051 – Scienze, tecnologie e tecniche agrarie è pubblicato al seguente indirizzo: https://vicenza.istruzioneveneto.gov.it/2022/05/19/avviso-concorso-d-d-n-499-2020-e-d-d-n-23-2022-convocazione-alla-prova-orale-per-la-procedura-concorsuale-cdc-a051-scienze-tecnologie-e-tecniche-agrarie/.
Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla Nota MI prot. n. 1375 del 19-05-2022, si comunica che, con l’adeguamento alle normative in materia di protezione dei dati personali, il rilascio della Carta IoStudio, che permette a ogni studente/ssa di attestare il proprio Status in Italia e all’estero e di accedere ad apposite agevolazioni, non sarà più automatico, ma effettuato su richiesta dalle famiglie.
La variazione di modalità dell’emissione della carta interessa le studentesse e gli studenti delle classi prime a.s. 2020/21 (attuali classi seconde) e classi prime a.s. 2021/22 delle scuole secondarie di secondo grado.
La richiesta va effettuata attraverso la presentazione del modulo in allegato entro il 30 giugno 2022 alla segreteria del proprio Istituto scolastico. Il modulo di richiesta è inoltre scaricabile al seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/documents/11039/195220/Modulo+Richiesta+IoStudio+con+informativa.pdf/576dcac5-b4d3-4584-80e0-0c7ef8d006b5 .
Per ogni ulteriore informazione e sulle modalità di emissione da parte della segreteria, si invita a una attenta lettura della nota ministeriale in allegato e a visitare il sito dedicato al link https://iostudio.pubblica.istruzione.it/ .
AllegatiSito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )