Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi nel laboratorio regionale “Quando educare fa rima con… conoscere, essere, amare, diventare” per Educatori/trici in percorso di formazione e periodo di prova, svoltosi nel periodo 16 – 23 gennaio 2023.
I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso:
Documenti pubblici > Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente ed educativo > 2022-2023 > Laboratorio per educatori – educatrici.
I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione degli educatori e delle educatrici in percorso di formazione e periodo di prova i contributi suindicati.
Comunicazione dell’ Ufficio V – UAT di Padova: i candidati ammessi alla prova disciplinare della C.d.C. A047 sono invitati a prendere visione dell’informativa di cui in oggetto, pubblicata sul sito della sede concorsuale ITET GIRARDI di CITTADELLA al seguente indirizzo: https://www.girardicittadella.edu.it/articolo/rinvio-delle-prove-orali-di-lunedi-3001-concorso-a047.
Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il Webinar dal titolo “Educazione ai media: la gestione del tempo e dell’attenzione in Rete, un focus sulla modificazione degli apprendimenti nei contesti post-digitali”.
L’incontro, rivolto ai docenti Referenti bullismo e cyberbullismo, team antibullismo e per l’emergenza, legalità e politiche giovanili, ai Referenti promozione benessere e a tutti i docenti interessati, avrà luogo martedì 28 febbraio 2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.00 in diretta streaming su canale You Tube.
Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 3064 del 30.01.2023 allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio VIII – UAT di Vicenza: Si comunica che il calendario rettificato, per il giorno 2 Febbraio 2023, per le prove disciplinari della classe di concorso A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE è pubblicato al seguente indirizzo: https://www.rolandodapiazzola.edu.it/pagine/concorso-straordinario—classe-di-concorso-a041 (vedasi allegato denominato PUBBLICAZIONE CALENDARIO RECUPERO PROVE ORALI.PDF)
Su indicazione dell’Ufficio II: l’ Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire organizza due webinar aperti a tutti per la presentazione delle funzionalità della nuova piattaforma ESEP (European School Education Platform) che ospita dall’anno scorso la community di gemellaggi virtuali tra scuole eTwinning.
Gli incontri si terranno nei giorni 2 e 8 febbraio e l’accesso sarà possibile fino a 1000 partecipanti.
1° WEBINAR giovedì 2 febbraio 16,30 – Durata 1 ora
2° WEBINAR mercoledì 8 febbraio 16,30 – Durata 1 ora
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è disponibile la pagina dedicata agli eventi al presente link.
Comunicazione del Servizio Ispettivo: si comunica che nel portale riservato Sharepoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali dei due incontri con l’autore che si sono svolti il 18 gennaio 2023 (dr.ssa Segre) e il 25 gennaio 2023 (prof. Tomasin), accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 10.
Comunicazione del servizio ispettivo: si rende noto che martedì 28 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12, in modalità telematica, si terrà il primo seminario di approfondimento intitolato “Il controllo dei mari e gli equilibri del mondo”, promosso dall’USR e dall’Associazione Culturale “Fondaco Europa” di Venezia e destinato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.
Per maggiori informazioni, si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.
Si informa che l’iscrizione delle classi avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR del Veneto e accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Il termine ultimo per le iscrizioni è sabato 25 febbraio 2023.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è ripubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale del 21 aprile 2020, n. 498 così come modificato dal Decreto Dipartimentale del 18 novembre 2021 n. 2215, per il reclutamento del personale docente per la scuola primaria – posto comune EEEE per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Su indicazione dell’Ufficio II: […]Dopo tre anni scolastici in cui l’Esame di Stato ha visto rilevanti modifiche dovute all’emergenza epidemiologica, l’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione quest’anno torna a svolgersi secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017[…]
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che l’Università Ca’ Foscari, in coordinamento con gli Atenei di Padova e Verona, attiverà il percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, riservato ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria per le scuole secondarie di primo e di secondo grado approvata con Decreto Legge 73/2021 art.59 comma 9-bis.
Le iscrizioni al percorso 5 cfu saranno aperte nel mese di febbraio 2023.
Per ulteriori informazioni vedasi gli avvisi sui siti istituzionali delle rispettive università.
Su Indicazione dell’Ufficio II: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 2607 del 24-01-2023 si comunica che il Seminario di presentazione degli esiti del monitoraggio regionale sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) viene rinviato da lunedì 6 febbraio a martedì 7 febbraio 2023 alle ore 15.30.
Per ogni ulteriore informazione e per le modalità di iscrizione al seminario, da effettuarsi entro e non oltre le ore 13:00 del 3 febbraio 2023, si invita ad una attenta lettura della nota.
Comunicazione della Direzione Generale: Con riferimento agli Avvisi prot. n. AOODRVE n. 26798 del 12.12.2022, prot.n. AOODRVE. 196 del 04.01.2023, prot.n. AOODRVE. 1062 del 10.01.2023 prot.n. AOODRVE 2084 del 18.01.2023, si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicati i nominativi dei Dirigenti scolastici a cui viene assegnato l’incarico di reggenza per l’a.s. 2022/2023
Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala la nota M.I.M. prot. n. 170 del 23.01.2023 relativa all’iniziativa “La rete italiana della Memoria”, promossa da Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale nel Comune di Trieste, Fondazione Memoriale della Shoah di Milano ONLUS, Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS, Fondazione per il recupero e la valorizzazione della memoria storica del Campo di Fossoli, Fondazione Museo della Shoah e Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito.
Si tratta di una Rete fra Musei e Memoriali della Shoah, fra “luoghi” che da Trieste a Milano, da Ferrara a Carpi, da Roma a Tarsia impongono di riflettere sul valore irrinunciabile del rispetto dei diritti umani, contro ogni forma di intolleranza e violenza.
Con il sostegno di Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, i luoghi italiani della memoria potranno essere raggiunti in treno a costi agevolati dagli alunni ed insegnanti delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Per ogni informazione consultare il sito del M.I.M. al seguente link.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso prot. AOOODRVE n.2641 del 25.01.2023 relativo all’oggetto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO per la Regione Veneto.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Su indicazione dell’Ufficio II: Istituto Professionale “Medici” di Legnago, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 4 Verona sud.
Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.
Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A021 – Geografia per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che nel portale riservato Sharepoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali del Webinar “Profili giuridici e psicologici delle problematiche adolescenziali emerse a seguito dell’emergenza sanitaria regionale”, svoltosi in data 19 gennaio 2023 e posto in essere dall’Area 2 Ufficio II – Legalità e politiche giovanili, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Formazione bullismo-cyberbullismo-legalità. Nella medesima area, si può trovare la registrazione dell’incontro.
Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI PROFESSIONALI ad indirizzo Servizi Socio Sanitari, interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 03 04 2023.
Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dall’Istituto IPSSCA “Cattaneo-Deledda” di Modena, designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.
Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI PROFESSIONALI indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 04 02 2023.
Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dall’Istituto “G. B. Garbin” di Thiene (VI), designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )