News USR Veneto

Abbonamento a feed News USR Veneto News USR Veneto
Aggiornato: 24 min 35 sec fa

Fase Regionale dei “Campionati Studenteschi” di Pallavolo per la Scuola Secondaria di 1° grado- Pala Arena Conegliano – TV – Mercoledì 5 aprile 2023

Mar, 14/03/2023 - 09:27

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo per la scuola secondaria di 1° grado  si svolgerà mercoledì 5 aprile presso il Pala Arena di Conegliano -TV.

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma dei Campionati Studenteschi che hanno effettuato la preadesione per la Pallavolo.

Le istituzioni scolastiche vincitrici della fase provinciale, dovranno iscriversi all’evento regionale creato nel portale www.campionatistudenteschi.it  entro le ore 13.00 del 04/04/2023

Allegati

Incontro tecnico sulla dispersione scolastica e sull’istruzione parentale a.s.2021/2022 del 19/12/2022 – PUBBLICAZIONE DEL RAPPORTO SULL’ISTRUZIONE PARENTALE IN VENETO a.s. 2021/2022

Ven, 10/03/2023 - 15:34

Su indicazione del Servizio Ispettivo si comunica che, nella piattaforma regionale SharePoint riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente scolastico), è stato pubblicato il Rapporto sull’istruzione parentale in Veneto a.s. 2021/2022.

Il documento è accessibile tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Dispersione scolastica > 2022-2023 > 2022.12.19 – Incontro tecnico

Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022.

Ven, 10/03/2023 - 13:58

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 1091 del 10.03.2023 avente per oggetto “Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022”, con la quale s’informa che la scadenza per la presentazione delle domande relativa ai bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, e delle altre categorie, riservati agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, è fissata per il giorno lunedì 20 marzo 2023.

Per ogni ulteriore informazione, si rimanda alla lettura della nota allegata.

Allegati

#Maturità2023: il Ministro Valditara firma l’ordinanza sull’esame di Stato

Ven, 10/03/2023 - 11:13

Su indicazione dell’Ufficio II: l Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.

Rete di Scuole che promuovono Salute

Ven, 10/03/2023 - 11:05

Comunicazione dell’Ufficio II: al fine di perseguire quanto stabilito dal Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025 attraverso un approccio “comunitario”, e in sintonia con quanto stabilito dai Protocolli di intesa Salute in tutte le politiche e Veneto per la Salute, le scuole possono valutare l’opportunità di costituire una Rete che condivida l’impegno a promuovere un ambiente favorevole alla salute.

Si trasmette pertanto il link alla pagina regionale dedicata, in particolare, al Programma Scuole che promuovono Salute, nella quale sono presenti tutti i materiali utili a comprendere il significato della Rete, il modulo (nella sezione “Documenti e Materiali”) attraverso cui le scuole interessate possono aderirvi e i vantaggi dell’esserne parte: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/salute-in-tutte-le-politiche

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A048 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

Ven, 10/03/2023 - 10:36

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A048 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di lunedì 13 marzo 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A041 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

Ven, 10/03/2023 - 10:34

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di lunedì 13 marzo 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

Formazione regionale “Il tutor di docenti ed educatori in percorso di formazione e periodo di prova. Gli strumenti di osservazione nel peer to peer”. Esiti delle iscrizioni e avvio delle attività.

Ven, 10/03/2023 - 10:21

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento all’azione formativa regionale “Il tutor di docenti ed educatori in percorso di formazione e periodo di prova. Gli strumenti di osservazione nel peer to peer”, si rendono noti gli esiti delle iscrizioni e si forniscono le indicazioni operative ai docenti individuati.

Allegati

DDG n. 106 del 23 febbraio 2016 – Concorso Docenti 2016: per le classi di concorso A027 – A028 – A045 – A047 – A050 – AD01(A001-A017) – AD02(A048-A049) – AD04(A022-A012) – ADB5(AB25 – AB24) – A064 – A031 – Decreto depennamento per la regione Veneto,...

Ven, 10/03/2023 - 10:13

Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di depennamento dalle graduatorie di merito del concorso indetto con D.D.G. 106 del 23 febbraio 2016 per le classi di concorso:

  • A027 (Matematica e Fisica), A028 (Matematica e Scienze), A045 (Scienze economico-aziendali), A047 (Scienze matematiche applicate), A050 (Scienze naturali, chimiche e biologiche), AD01 – Arte (A001 – A017), AD02- Scienze motorie (A048 – A049), AD04 – Lettere (A022 – A012), ADB5 – Inglese (AB25 – AB24) per la regione Veneto,
  • per la classe di concorso A064 (Teoria, analisi e composizione) per la regione Emilia Romagna,
  • per la classe di concorso A031 (Scienze degli alimenti) per la regione Friuli Venezia Giulia.

 

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso B015 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO (I RETTIFICA)

Gio, 09/03/2023 - 12:34

Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso B015 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE nella scuola secondaria di II grado per la regione Veneto.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

AMBITO 24 Rovigo. Esiti avviso di selezione di formatori nei laboratori formativi rivolti al personale docente ed educativo in percorso di formazione e periodo di prova

Gio, 09/03/2023 - 08:24

Su indicazione dell’Ufficio II: I.I.S. “Primo Levi” di Badia Polesine, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 24 Alto Polesine (Ro).

Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.

Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE

Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP per l’anno scolastico 2022/23

Gio, 09/03/2023 - 08:03

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblicano la nota prot. AOODGSIP n. 994 del 07.03.2023 e l’allegato elenco inerente i progetti nazionali e regionali promossi dagli organismi sportivi affiliati a CONI e CIP per l’anno scolastico 2022/2023.

Si specifica che le attività progettuali elencate nell’allegato della presente nota, non sono riconducibili ai Campionati Studenteschi, che sono regolamentati dal Progetto tecnico allegato alla nota ministeriale n. 3351 del 17 ottobre 2022.

Allegati

Seminario TCA a Monaco (Germania) su progetti Erasmus+ per la sostenibilità ambientale rivolto agli istituti tecnici e professionali.

Mar, 07/03/2023 - 15:41

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP seleziona tre partecipanti italiani per il Seminario TCA “Green Erasmus: pathways to sustainable projects and institutions”, che si terrà a Monaco di Baviera (Germania) dal 14 al 16 giugno 2023.

L’evento, dedicato al settore della formazione professionale, è organizzato dall’ Agenzia Erasmus+ tedesca Europäische Erwachsenenbildung in Deutschland (BiBB).

Obiettivi:

  • Supportare potenziali o attuali beneficiari del Programma nell’implementazione della priorità orizzontale “Tutela dell’ambiente e lotta al cambiamento climatico”.
  • Fornire ai partecipanti l’opportunità di costruire o rafforzare le tue reti transnazionali sul tema della sostenibilità ambientale e di approfondirne tutti gli aspetti grazie a contributi di esperti, condivisione di esperienze e buone pratiche.

L’Agenzia Erasmus+ INAPP metterà a disposizione un contributo per i costi di viaggio.

Maggiori dettagli sul programma e modulo per presentare la propria candidatura entro il 22 marzo 2023.

SCADENZA  22 marzo 2023

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso A045 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO (II RETTIFICA)

Mar, 07/03/2023 - 14:29

Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI per la regione Veneto.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Pubblicazione video interviste sull’apprendistato

Mar, 07/03/2023 - 14:07

Comunicazione della Direzione Generale: si pubblicano i video contenenti le interviste realizzate dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto a Dirigenti scolastici, tutor scolastici, tutor aziendali, studenti, Agenzie per il lavoro, Associazioni di categoria che hanno partecipato ai progetti di apprendistato per il conseguimento del diploma di scuola Secondaria di Secondo grado della Rete interprovinciale ‘Apprendistato Veneto’.

Le due interviste, una in versione ridotta, una in versione integrale, intendono far conoscere il percorso di apprendistato attraverso l’ascolto dell’esperienza diretta di chi lo ha vissuto e realizzato ed essere uno strumento di informazione per i docenti, gli studenti, le famiglie, le aziende che si vogliono avvicinare a percorsi di studio realizzati con tale progettualità.

Di seguito i link per la visualizzazione dei due filmati:

Allegati

Festa della Donna 2023 – Conversazione sul tema “Perché Venezia è città delle donne”

Mar, 07/03/2023 - 13:30

Comunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che, nell’ambito delle azioni formative promosse dall’area di Storia e cultura del Veneto, in occasione della Festa della Donna 2023, viene organizzata una conversazione sul tema “Perché Venezia è città delle donne”, tenuta dalla prof.ssa Tiziana Plebani.

L’incontro si terrà il giorno 27 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle 16, in modalità telematica.
L’incontro è destinato ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado.

L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).

Per maggiori informazioni si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.

Newsletter PROSPETTIVE ZEROSEI N. 6

Mar, 07/03/2023 - 13:16

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto pubblica il sesto numero della Newsletter “PROSPETTIVE ZEROSEI” dedicato alle Reti Infanzia dislocate nel territorio veneto. Il numero è stato curato dalle docenti referenti Zerosei, presenti nelle diverse province, con il coordinamento del Servizio Ispettivo dell’USR per il Veneto.

Si invitano le scuole dell’infanzia statali e paritarie così come i servizi educativi per l’infanzia a prenderne visione, anche per le proposte operative.

Si acclude il sesto numero della Newsletter “PROSPETTIVE ZEROSEI”.

Allegati

Seminario di studio “Le due Rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia” – 18 e 19 aprile 2023.

Mar, 07/03/2023 - 11:19

Comunicazione dell’Ufficio II: l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l’Unione Italiana, la Regione Veneto e l’USR per il Veneto, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, organizzano il seminario di studio “Le due Rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia”, finalizzato a diffondere la conoscenza dei tragici eventi della storia del Confine italiano orientale.

Il seminario, rivolto ai docenti delle scuole, di ogni ordine e grado, del Veneto e delle scuole italiane d’Istria e Fiume si articolerà in due giornate, il 18 e 19 aprile 2023.

Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione entro e non oltre il 4 aprile 2023; il numero massimo di adesioni per i docenti delle scuole del Veneto è pari a 30 unità. Vale l’ordine cronologico di iscrizione.

Per maggiori dettagli sull’iniziativa e per le modalità di iscrizione, si rimanda a un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Seminario regionale “Investire nella speranza. Conoscere, prevenire, contrastare. Le Linee-Guida per il contrasto all’antisemitismo”

Lun, 06/03/2023 - 17:24

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il M.I.M., al fine di promuovere la conoscenza delle “Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo”, trasmesse con nota prot. n.73 del 14.01.2022, ha previsto il Seminario regionale “Investire nella speranza. Conoscere, prevenire, contrastare. Le Linee-Guida per il contrasto all’antisemitismo”, organizzato dalla DGSIP-Ufficio II e dall’USR per il Veneto.

Il seminario, rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, si svolgerà il 20 aprile 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso l’I.I.S. F. Algarotti.

Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione entro e non oltre il 5 aprile 2023. Il numero massimo di adesioni è pari a 100 unità: 30 riservate a docenti della scuola primaria, 30 della scuola secondaria di I grado, 40 della scuola secondaria di II grado. Vale l’ordine cronologico di iscrizione.

Per maggiori dettagli sull’iniziativa e per le modalità di iscrizione, si rimanda a un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Webinar “Sicurezza stradale: fattori umani, percezione del rischio e misure di prevenzione” – 27 marzo ore 15.00-17.00.

Lun, 06/03/2023 - 16:10

Comunicazione dell’Ufficio II: l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il Webinar dal titolo Sicurezza stradale: fattori umani, percezione del rischio e misure di prevenzione.

L’incontro, rivolto ai genitori, alle Consulte Provinciali degli Studenti e agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado, avrà luogo lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in diretta streaming su canale You Tube.

Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 5753 del 06.03.2023 allegata.

Allegati

Pagine

Istituto Comprensivo 2 di Pescantina  - Via Borgo n. 70,  37026 Pescantina (VR) Italy - C.F. 80027280231- C.M. VRIC836006
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )