News USR Veneto

Abbonamento a feed News USR Veneto News USR Veneto
Aggiornato: 31 min 23 sec fa

Evento online “La Scuola Normale Superiore presenta la sua offerta formativa” – 20 marzo 2023

Lun, 06/03/2023 - 15:58

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che La Scuola Normale Superiore di Pisa organizza l’evento “La Scuola Normale Superiore presenta la sua offerta formativa”, con lo scopo di favorire la conoscenza del suo modello formativo e le modalità di ammissione di studentesse e studenti interessati a confrontarsi e a crescere in un contesto di eccellenza.

L’evento si terrà online lunedì 20 marzo 2023 alle ore 16:00 ed è rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai Coordinatori delle attività educative e didattiche e ai Docenti, in particolare ai Docenti Referenti per l’Orientamento degli istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari del Veneto.

Per le modalità di iscrizione all’incontro e ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura della nota in allegato.

Allegati

Fase regionale dei C.S. di Rugby Seven per la Scuola Secondaria di 1°grado e Promozionale 2° grado – Rovigo Lunedì 27 marzo 2023

Lun, 06/03/2023 - 09:22

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale Campionati Studenteschi di Rugby Seven per la Scuola Secondaria di 1°grado e Promozionale 2° grado  si svolgerà a Rovigo  Lunedì 27 marzo 2023 presso lo Stadio M. Battaglini – Viale Alfieri 45 -RO

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma dei campionati studenteschi che hanno effettuato la preadesione per il Rugby.

Le iscrizioni delle squadre, a carico degli uffici ed. fisica provinciali, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno venerdì 17 marzo 2023 utilizzando il modulo iscrizioni rappresentative, allegato alla presente, all’ indirizzo e-mail: scienzemotorie@istruzionerovigo.it

Le istituzioni scolastiche qualificatesi alla fase regionale dovranno iscriversi all’evento regionale creato nel portale www.campionatistudenteschi.it  entro il 22.03.2023

Allegati

GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI – I EDIZIONE 27 MARZO 2023

Lun, 06/03/2023 - 09:15

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M prot. n.7198 del 02.03.2023 avente per oggetto “GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI – I EDIZIONE 27 MARZO 2023”, con la quale la DGOSVI del M.I.M promuove la celebrazione della Giornata degli Autori Europei, una nuova azione indetta dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di promuovere la letteratura europea e incoraggiarne la lettura nelle giovani generazioni.

La prima edizione si svolgerà il 27 marzo 2023 e sono previste tre diverse attività, che si svolgeranno contemporaneamente.

La Giornata è anche l’occasione per sottolineare l’importanza di programmi – in particolare Erasmus+ ed Europa creativa – e di numerose iniziative per la promozione della lettura attuate dalle singole istituzioni scolastiche.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, si rimanda alla lettura della nota allegata e al seguente link.

Allegati

Incontri provinciali sulle tematiche della salute e della sicurezza nei PCTO

Ven, 03/03/2023 - 15:16

Comunicazione dell’Ufficio II: Si pubblicano i materiali presentati durante gli incontri provinciali sulle tematiche della salute e della sicurezza nei PCTO, tenutisi nei giorni scorsi.

Allegati

Terza Edizione della “Giornata Mondiale della Lingua Latina” – Incontro di formazione e aggiornamento

Ven, 03/03/2023 - 12:16

Su indicazione dell’Ufficio II: si rende noto nei giorni 13 e 14 aprile 2023 si svolgerà la Terza Edizione della “Giornata Mondiale della Lingua Latina”, promossa dall’ Associazione Italiana di Cultura Classica e organizzata dalla Delegazione AICC di Roma, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano e col patrocinio della Consulta Universitaria per gli Studi Latini (CUSL), del MiC, della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dell’università degli Studi di Roma “Sapienza”, dall’Università degli Studi “Roma Tre”, dall’Istituto Italiano per la Storia antica, dall’UNESCO e dalla Fédération Internationale des Études Classiques.

L’iniziativa è gratuita e consiste in 13 lezioni di mezz’ora su temi portanti della cultura romana e ha l’intento di fornire ai docenti un aggiornamento professionale e agli studenti una formazione e un orientamento post diploma.

L’evento si terrà in modalità mista e i posti in presenza vanno prenotati con una settimana di anticipo. Per i dettagli dell’evento e ogni ulteriore informazione, consultare il seguente link.

Workshop per docenti di lingua inglese: “Letteratura, cittadinanza e digitale: promuovere la lettura estensiva e le multiliteracies in inglese LS”.

Ven, 03/03/2023 - 11:51

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Università “Ca’ Foscari” di Venezia – Laboratorio LaDiLS, organizza un workshop di formazione gratuito dal titolo: “Letteratura, cittadinanza e digitale: promuovere la lettura estensiva e le multiliteracies in inglese LS” destinato ai docenti di lingua inglese della scuola secondaria di II grado sull’uso del digital social reading e storytelling.

L’evento, che conclude il progetto Erasmus+ DigLit, si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle 9:30 alle  17:30 presso la sede di Ca’ Bernardo, Aula B – Dorsoduro 3199, a Venezia e intende offrire una giornata di formazione gratuita ad un gruppo di docenti che siano interessati ad innovare la propria didattica, in particolare attraverso l’uso del digital social reading e digital storytelling, per dare una prospettiva più motivante alla lettura e analisi critica dei testi letterari in lingua inglese.

Per maggiori informazioni, si invitano i docenti interessati a consultare la Locandina.

E’ possibile inviare la propria adesione via modulo online disponibile al link entro il giorno 10 marzo 2023.

Catalogo Regionale di Buone Pratiche PCTO a cura dell’USR per il Veneto – AGGIORNAMENTO

Ven, 03/03/2023 - 10:02

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Catalogo Regionale di Buone Pratiche PCTO a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, reperibile sulla piattaforma Sharepoint al seguente link: https://usrveneto-my.sharepoint.com/:f:/g/personal/redazione_sito_usrve_it/Erj3suNMVUBAihA7t8whVEABU4Ciqebf3QhwrOJyuB_HeQ?e=aXy9v3 , è aggiornato con le Schede di Buone Pratiche PCTO relative all’anno scolastico 2021/2022.

Al link indicato è inoltre pubblicata la guida operativa per la consultazione del catalogo.

Giornata della legalità – 21 marzo 2023. Presentazione dell’evento “Cose nostre” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado

Ven, 03/03/2023 - 09:14

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota congiunta Regione Veneto (prot. 119819/c.101 del 02-03-2023) e USR Veneto (prot. AOODRVE n. 5542 del 02-03-2022) avente per oggetto “Giornata della legalità – 21 marzo 2023. Presentazione dell’evento “Cose nostre” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado” e s’informa che, in occasione della Giornata della legalità, programmata per la giornata del 21 marzo 2023, la Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto, propone alle scuole secondarie di secondo grado un evento dedicato alla promozione e sensibilizzazione della cultura della legalità, realizzato con il contributo della RAI Radiotelevisione Italiana.

L’incontro avrà luogo martedì 21 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 14.30, presso l’aula magna dell’I.I.S. F. Algarotti di Venezia e potrà essere seguito in streaming dalle Istituzioni scolastiche che ne faranno richiesta entro e non oltre il 17 marzo 2023.

Per conoscere il programma e per le modalità di partecipazione, si rinvia a un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Rilevazione Funzionamento delle scuole paritarie – disponibili su SIDI le funzioni per il caricamento del Modello A

Gio, 02/03/2023 - 13:57

Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: Si pubblicano il Decreto Ministeriale del 14 febbraio 2023, n.20, recante “Criteri e parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023” e il Decreto Ministeriale del 14 febbraio 2023, n.21, recante “Modalità e criteri di riparto dei contributi destinati alle scuole dell’infanzia paritarie per l’anno scolastico 2022/2023”.

Allegati

Seminario tematico internazionale Erasmus+ a Bonn (Germania) – 3-5 Maggio 2023 – Selezione partecipanti.

Mer, 01/03/2023 - 14:40

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 5 partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA (Transnational Cooperation Activity) dal titolo Schools go green and digital – and Erasmus+ supports teaching excellence!” – A European Conference on the challenges of schools in the in the face of climate change and digitalization“, che si svolgerà a Bonn (Germania) dal 3 al 5 maggio 2023, organizzato dal PAD Pädagogischer Austauschdienst, l’Agenzia nazionale Erasmus+ tedesca.

La conferenza europea verterà sulle sfide che le scuole devono affrontare in merito al cambiamento climatico e alla digitalizzazione e  presenterà progetti innovativi sull’educazione alla digitalizzazione e alla sostenibilità, con particolare attenzione alla formazione degli insegnanti.

Verrà, inoltre, affrontato il tema dell’ inclusione digitale, mettendo in evidenza i modi in cui le scuole e gli insegnanti possono beneficiare di eTwinning e di ESEP – European School Education Platform, la nuova piattaforma europea per la scuola.

Nello scambio tra loro e con l’ausilio di esperti del settore, i partecipanti potranno discutere e svilupperanno riflessioni sulla formazione degli insegnanti e sullo sviluppo della scuola.

La conferenza offrirà inoltre un’opportunità di networking per i partecipanti al fine di trovare partner e avviare nuovi progetti (progetti di mobilità, progetti di cooperazione, progetti eTwinning)

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, si invitano i docenti interessati a consultare la pagina dedicata sul sito dell’INDIRE al link.

Scadenza candidature: 1 marzo 2023

Manifestazione di interesse per la ricerca di soggetti pubblici e privati disposti a concedere in uso locali per l’organizzazione di eventi organizzati da INDIRE e in particolare dall’Agenzia ERASMUS+

Mer, 01/03/2023 - 14:24

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire ha pubblicato un Avviso per la manifestazione di interesse per la ricerca di soggetti pubblici e privati disposti a concedere in uso locali per l’organizzazione di eventi  organizzati da INDIRE e in particolare dall’Agenzia ERASMUS.

Con questo bando l’Agenzia Nazionale intende rafforzare i legami con i territori locali e regionali,  dove verranno organizzati vari eventi, come CONVEGNI, SEMINARI, CONFERENZE, WORKSHOP o INCONTRI di LAVORO, nell’ambito del Programma Erasmus+, al fine di favorire la partecipazione sempre più diffusa e capillare ai progetti europei, in particolare da parte delle organizzazioni con minore esperienza.

Tra gli Enti e le Istituzioni che avranno manifestato la loro disponibilità a ospitare gli eventi Erasmus+, rispondendo al presente Bando entro il termine del 24 aprile 2023, INDIRE selezionerà le sedi più adatte a garantire la migliore diffusione delle azioni del Programma nel territorio e le contatterà per organizzare le varie iniziative.

I soggetti interessati dovranno far pervenire all’INDIRE:

  • manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva, resa in conformità alle disposizioni di cui al D.P.R. 445/2000, redatta secondo il modello fornito nell’Allegato 2 del Bando.
  • Relazione dettagliata sugli spazi che si intende mettere a disposizione, redatta secondo le indicazioni fornite all’articolo 3 e preferibilmente corredata da materiale fotografico / planimetrie o altro genere idoneo a mostrare le caratteristiche degli spazi (ad es. il collegamento al sito internet, ove esistente).

La manifestazione di interesse, con la documentazione indicata all’art. 7 dell’Avviso, dovrà pervenire all’INDIRE mediante posta certificata all’indirizzo indire@pec.it .

Gli allegati 1 e 2 dovranno essere in formato PDF/A, firmati digitalmente dal legale rappresentante (o altro soggetto autorizzato).

Per maggiori informazioni, si invitano tutte la Istituzioni interessate ad una attenta lettura dell’Avviso e dei relativi Allegati, disponibili sul sito INDIRE al link.

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A050 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

Mer, 01/03/2023 - 14:15

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A050 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di venerdì 3 marzo 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A047 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

Mer, 01/03/2023 - 14:13

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A047 – SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di venerdì 3 marzo 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

Viaggio interculturale ed umanitario 2023

Mar, 28/02/2023 - 15:57

Comunicazione della Direzione Generale: Si porta a conoscenza delle SS.LL. che l’Associazione bNET, capofila della Rete Progetto Pace, in partnership con il Ministero dell’istruzione e del merito (Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto), promuove la 33^ edizione del viaggio in oggetto che si svolgerà in pullman dal 22 al 28 aprile 2023.

L’iniziativa è aperta agli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 sono iscritti alle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di 2° grado, pubbliche e paritarie, della Regione del Veneto e ad una rappresentanza di studenti universitari in qualità di tutor.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo 2023.

Allegati

Concorso nazionale “Cantagrecia”- PRIMA CLASSIFICATA

Mar, 28/02/2023 - 14:50

Comunicazione dell’Ufficio II: una studentessa, frequentante la classe 3A classico del Liceo statale Celio-Roccati di Rovigo, si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Originali in italiano” al Cantagrecia 2023.

Al Dirigente, ai docenti e alla studentessa vanno le migliori congratulazioni dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Incontro formativo “STEM lab – La scuola che guarda al futuro” – Veneto in Azione

Mar, 28/02/2023 - 14:48

Su indicazione dell’Ufficio II: si mette in evidenza l’incontro formativo organizzato da Veneto in Azione “STEM lab – La scuola che guarda al futuro”, rivolto ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di strumenti e modelli di intervento finalizzati alla promozione e diffusione delle STEM nei contesti scolastici del Veneto.

L’incontro si terrà in presenza il 2 marzo 2023, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 presso l’Aula Funzione della sede di Ca’ Foscari Challenge School a Venezia Porto Marghera (Parco Vega).

L’evento sarà inoltre replicato:

  • martedì 21 marzo a Padova;
  • mercoledì 22 marzo a Verona.

Per tutti i dettagli sul programma e le modalità di iscrizione con n. di posti limitati, si invita ad una attenta lettura del documento in allegato, dove sono presenti le informazioni di contatto.

Allegati

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Indirizzo Tecnologico settore GRAFICA&COMUNICAZIONE – a.s. 2022-2023

Mar, 28/02/2023 - 14:43

Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI TECNICI Indirizzo Tecnologico settore GRAFICA&COMUNICAZIONE interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 15 03 2023.

Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dall’Istituto Superiore ” Olga Fiorini ” di Busto Arsizio (VA), designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.

AMBITO 20 Padova. Esiti avviso di selezione di formatori nei laboratori formativi rivolti al personale docente ed educativo in percorso di formazione e periodo di prova

Mar, 28/02/2023 - 14:40

Su indicazione dell’Ufficio II: I.C. “Parini” di Camposampiero, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 20 Padova nord.

Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.

Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE

Seminario di presentazione degli esiti del monitoraggio regionale sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) – PUBBLICAZIONE MATERIALI

Mar, 28/02/2023 - 14:13

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che sulla piattaforma regionale Sharepoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali presentati al seminario regionale di presentazione degli esiti del monitoraggio regionale sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)  del 7 febbraio 2022, accessibili con il seguente percorso: Documenti pubblici > PCTO > 2022-2023 > 2022.02.07 – Presentazione esiti monitoraggio PCTO a.s. 2021-2022.

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei Docenti Referenti PCTO il contributo suindicato.

AVIS REGIONALE VENETO – Proposta formativa per insegnanti

Lun, 27/02/2023 - 14:21

Su indicazione dell’Ufficio II: L’AVIS Regionale Veneto propone ai docenti di ogni ordine e grado un ciclo di quattro incontri formativi gratuiti sulle seguenti tematiche, come da calendario di seguito riportato:

  • Progettazione di un percorso di “cittadinanza digitale”. Obiettivi di competenza, strumenti e percorsi tematici13/22 marzo e 3/17 aprile 17.00-19.00
  • L’insegnante è soprattutto educatore16/20/23/27 marzo 17.00-19.00
  • Il dire e il fare del docente che si prende cura ed incoraggia28 marzo, 5/26 aprile e 17 maggio 17.00-19.00
  • La lettura animata e l’albo illustrato: strumenti educativi per supportare i bambini e i ragazzi nell’ascolto e nel racconto del sé13/20/27 aprile e 4 maggio 18.00-20.00

Per iscrizione e maggiori informazioni, si rimanda al seguente link.

Pagine

Istituto Comprensivo 2 di Pescantina  - Via Borgo n. 70,  37026 Pescantina (VR) Italy - C.F. 80027280231- C.M. VRIC836006
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )