Su indicazione dell’Ufficio II: Trinity College – London organizza un webinar gratuito rivolto ai docenti di inglese degli Istituti Tecnici e Professionali, Istituti Tecnici Superiori (ITS) e IeF.P. per valorizzare le loro competenze in lingua inglese e certificare i progressi, in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro.
“Dalla scuola al lavoro: dai agli studenti quel vantaggio in più” – Giovedì 2 Marzo 2023 dalle ore 16:30 alle 17:30
Verranno presentate le Certificazioni linguistiche GESE Graded Examination in Spoken English di Trinity che, insieme alla capacità di esprimersi in inglese per affrontare colloqui di lavoro e/o interfacciarsi con altre figure professionali, sviluppano le soft skills, un requisito chiave sempre più richiesto nei processi di assunzione
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata.
Comunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che, nell’ambito delle azioni formative promosse dall’area di storia e cultura del Veneto, viene organizzato un ciclo di conversazioni con diversi esperti.
Gli incontri sono destinati ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado.
L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Per maggiori informazioni si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II:
La Segreteria della Conferenza Permanente dei Ministri dell’ Istruzione dei Länder della Repubblica Federale Tedesca intende offrire due soggiorni in Germania, rivolti a giovani italiani che studiano con successo il tedesco, con lo scopo di aiutarli ad approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.
Il numero definitivo dei posti disponibili verrà reso noto con la pubblicazione del bando ufficiale.
Si ricorda che il programma “Deutschland Plus” non è rivolto alle scuole “DSD” e quelle con sezione internazionale ad opzione di lingua tedesca, per le quali l’Ambasciata organizza un’iniziativa specifica, a loro dedicata in via esclusiva.
Il programma “Deutschland Plus”, invece, si rivolge a gruppi di studenti, con relativi professori accompagnatori, provenienti da tutte le altre scuole statali italiane in cui viene insegnato il tedesco in modo curricolare.Le scuole interessate a partecipare sono pregate di manifestare il loro interesse all’Ambasciata di Germania (viaggio@rom.diplo.de) entro il 2 marzo 2023 con una semplice e-mail (NO PEC, NO lettere firmate e scansionate) con allegato il file Excel compilato in tutte le sue parti.
Nella stessa mail è possibile indicare i nominativi dei professori disponibili a svolgere il ruolo di accompagnatori dei gruppi.
Per maggiori dettagli, si invitano le II.SS. interessate ad una attenta lettura dell’ allegata Lettera inviata dall’Ambasciata di Germania.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Liceo “Bocchi Galilei” di Adria, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 26 Basso Polesine (Rovigo).
Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.
Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A011 – DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A060 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato il decreto di istituzione della Commissione Regionale per la valutazione delle prove della selezione regionale dei Campionati (ex-Olimpiadi) di Filosofia 2023.
Su indicazione dell’Ufficio II: l’I.I.S. “Euganeo” di Este, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 22 Padova sud ovest.
Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.
Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Comunicazione della Direzione Generale: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione per la valutazione comparativa delle candidature pervenute per il conferimento di n. 1 (uno) incarico dirigenziale non generale a termine con funzioni tecnico-ispettive presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto da conferire ai sensi dell’art. 230-bis, comma 2, della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, modificato dall’art. 1, comma 886, della Legge n. 197 del 29.12.2022, c.d. Legge di Bilancio 2023, pubblicata sulla G.U. Serie Generale n. 303 del 29.12.2022.
Comunicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota prot. AOODRVE n. 4404 del 14/02/2023 relativa al progetto biennale “MOB -Movimento in Rivoluzione”, proposto per l’a.s. 2022/2023 e l’a.s. 2023/2024 da Fondazione Unipolis, in partnership con MUV, La Fabbrica, The Good Lobby e Legambiente e rivolto alle studentesse e agli studenti dai 16 anni di età, al fine di avvicinarli alla mobilità sostenibile attraverso il loro coinvolgimento in esperienze di cittadinanza attiva.
Per tutti i dettagli e le modalità di adesione, da effettuarsi entro il 13 marzo 2023, si invita ad una attenta lettura della nota, della brochure e dell’infografica in allegato.
AllegatiSu comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 3377 del 31.01.2023 e si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche che hanno inviato notizia di loro iniziative. Per prenderne visione si rinvia al sito delle stesse o ai link da esse stesse indicati.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI TECNICI Settore Elettrotecnica ed Elettronica – articolazione Elettrotecnica interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 31 03 2023.
Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dell’ISIS “A. MALIGNANI” di Udine, designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.
Comunicazione della Direzione Generale: Con riferimento all’oggetto si comunica che sono stati prorogati gli incarichi dirigenziali non generali a termine con funzioni tecnico-ispettive presso l’USR Veneto: Dott. Roberto GAUDIO e Dott.ssa Maria MAPELLI.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la RETTIFICA della graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso AN56 – Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Violoncello) per la regione Lombardia.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota MIM prot. n. 578 del 13.02.2023 relativa a “Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente a.s. 2022/2023”, un badge nominativo che consente di attestare lo status di studente di scuola secondaria di II grado per accedere in modo agevolato al mondo della cultura e a molti servizi utili alla loro vita da studenti.
Si rileva che per l’a.s. 2022-2023 la stampa della Carta non sarà più automatica, ma sarà emessa esclusivamente su richiesta delle famiglie degli studenti iscritti alle classi prime, presentando alla segreteria del proprio istituto scolastico il modulo allegato.
Per maggiori informazioni e per le indicazioni operative per le Segreterie scolastiche si rimanda a un’attenta lettura della nota allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di RETTIFICA della Commissione giudicatrice della Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 per la classe di concorso A049 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Il presente decreto integra e sostituisce il precedente prot. n. 3994 del 29-11-2022.
Comunicazione dell’Ufficio V – UAT di Padova: Si comunica che il quarto calendario per la prova orale della classe di concorso AD25 – LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (TEDESCO) è pubblicato al seguente indirizzo: https://padova.istruzioneveneto.gov.it/2023/02/13/concorso-d-d-n-499-20-calendario-prove-orali-c-d-c-ad25-tedesco/.
Su indicazione del Servizio Ispettivo: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di istituzione del gruppo di lavoro con compiti di studio, ricerca e formazione al fine di fornire agli Istituti professionali del Veneto un supporto normativo, didattico e metodologico per l’esame di Stato del secondo ciclo nei nuovi percorsi di istruzione professionale e, in particolar modo, per la predisposizione della seconda prova scritta dell’esame di Stato.
Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: Si ricorda che, come disposto dal D.M. n. 267/2007, regolamento applicativo della Legge n.62/2000, le domande per il riconoscimento della parità scolastica con decorrenza dall’a.s. 2023/2024 devono essere presentate entro il 31 marzo 2023.
I documenti da allegare, richiesti a corredo, dovranno essere possibilmente denominati e numerati (se in formato digitale) con il medesimo ordine con cui sono elencati sull’istanza.
La GUIDA e la modulistica, con le indicazioni sulla documentazione da presentare, sono reperibili sul sito U.S.R. Veneto al seguente link: https://istruzioneveneto.gov.it/istruzione/istruzione-non-statale/
AllegatiSito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )