Su indicazione dell’Ufficio II: I.C. “Parini” di Camposampiero (Pd), Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 20 Padova nord
Scadenza: 20 febbraio 2023, ore 12.00
Vai alla pubblicazione dell’AVVISO sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il CIP Comitato Paralimpico Italiano organizza sul territorio nazionale il Campus 2023 di avviamento agli sport Invernali Paralimpici.
L’iniziativa è riservata a n. 15 ragazze e ragazzi con disabilità intellettive e relazionali, di età compresa tra i 6 e i 25 anni.
L’evento si svolgerà a Passo del Tonale (Tn) dal 19 al 23 marzo 2023.
Tutta la documentazione per la partecipazione al Campus è disponibile al seguente link.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. N. 442 del 03.02.2023 relativa alla data del 10 febbraio che la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 riconosce quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” e si invitano, come previsto dall’ all’art. 1 comma 2, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a prevedere iniziative finalizzate a diffondere la conoscenza di quei tragici eventi.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota prot. AOODRVE n. 3655 del 03/02/2023 relativa alla proposta di PCTO “ScuolaEdison”.
Il progetto, rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Veneto, propone un percorso di 45 ore in modalità da remoto volto allo sviluppo delle competenze trasversali, all’orientamento alla sostenibilità e alla diffusione della cultura dell’energia.
Per tutti i dettagli e le modalità di adesione, si invita ad una attenta lettura della nota e della scheda informativa in allegato.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si pubblicano gli avvisi di proroga dei bandi indicati negli allegati.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI TECNICI indirizzo Elettrotecnica e Elettronica, articolazione Elettronica interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 24 02 2023.
Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dall’Istituto Superiore “Galilei ” di Conegliano (TV), designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.
Su indicazione dell’Ufficio II: I.I.S. “Primo Levi” di Badia Polesine (Ro), Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 24 Alto Polesine (Rovigo).
Scadenza: 17 febbraio 2023, ore 13.00
Vai alla pubblicazione dell’AVVISO sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Comunicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota prot. AOODRVE n. 3643 del 03/02/2023 relativa al progetto “Skool in Tech” di Employerland.
Il progetto, rivolto alle classi quarte e quinte degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Veneto, è volto all’orientamento delle studentesse e degli studenti sulle possibili scelte professionali in uscita dal percorso scolastico.
Per tutti i dettagli e le modalità di adesione, si invita ad una attenta lettura della nota in allegato.
AllegatiComunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che nel portale riservato SharePoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali e la registrazione dell’evento formativo con l’Ordine degli Psicologi del Veneto intitolato: “Lo psicologo a scuola e il trattamento dei dati personali”, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Ordine degli Psicologi del Veneto > 2023.01.26 – Lo psicologo a scuola e il trattamento dei dati personali.
Su indicazione dell’Ufficio II: L’Unità eTwinning polacca, in collaborazione con l’Unità italiana, organizza un seminario bilaterale dedicato alla conoscenza della nuova piattaforma European School Education Platform/eTwinning, alla creazione di nuovi progetti e alla collaborazione tra pari, grazie anche al supporto di Ambasciatori esperti che guideranno i docenti principianti in eTwinning nel fondare il loro primo progetto.
L’evento si terrà in presenza a Danzica in Polonia dal 30 marzo al 1 aprile 2023 e la lingua di lavoro sarà l’inglese.
I docenti interessati possono inviare la loro candidatura entro le ore 12:00 del 10 febbraio p.v. tramite modulo online, disponibile al presente link.
Verranno selezionati 20 partecipanti (16 docenti e 4 Ambasciatori) a livello nazionale.
Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dall’ Unità Nazionale eTwinning, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata all’evento, disponibile al link.
Comunicazione dell’Ufficio II: si rende noto che il prossimo 7 febbraio si svolgerà un seminario nazionale relativo all’istruzione per minori stranieri non accompagnati in cui saranno illustrate alcune delle risultanze – soluzioni, strumenti e risultati – del progetto europeo ALI MSNA 2° Volo, a cui hanno partecipato diverse Istituzioni scolastiche del territorio nazionale.
Per la partecipazione all’evento formativo NON è prevista l’iscrizione.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il programma ed il calendario nella locandina allegata.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si pubblicano i dati relativi alle iscrizioni alle classi prime per l’a.s. 2023/24, aggiornati alla data del 01-02-2023.
Allegati
Comunicazione dell’Ufficio II: si invitano le Istituzioni Scolastiche interessate ad essere individuate quali sede delle prove d’esame ad inviare tramite PEC la propria disponibilità, mediante l’allegato modulo debitamente compilato, con lettera di trasmissione con firma del dirigente scolastico, all’ indirizzo drve@postacert.istruzione.it, entro il 16.02.2023.
La trasmissione del suddetto modulo è necessaria anche per gli Istituti interessati che sono già stati sede d’esame in presenza negli anni precedenti il 2020 o coinvolti nelle procedure relative ai suddetti esami nelle successive sessioni.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si comunica che le prove di certificazione PROBAT di livello A, B e C si svolgeranno, in presenza, in sincrono in tutto il Veneto, mercoledì 3 maggio 2023.
I Licei del Veneto che intendono proporre il conseguimento della certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto mediante modulo on line dal 20 marzo al 22 aprile 2023 al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica).
Per i dettagli delle modalità di svolgimento e per ogni ulteriore informazione si invita ad una attenta lettura della nota e delle Linee Guida PROBAT a.s. 2022-2023 allegate.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Liceo “Cornaro” di Padova, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 21 Padova città.
Con riferimento all’avviso, si rendono noti gli esiti.
Vai alla pubblicazione degli ESITI sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che nelle giornate del 21-22-23 marzo 2020 si svolgerà presso l’Università Europea di Roma, la manifestazione “Fare Turismo”, uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati all’orientamento post diploma e post laurea, alla formazione, al lavoro e alle politiche nel settore del turismo.
L’evento, promosso dalle principali Organizzazioni di Categoria e Associazioni Professionali, si rivolge in particolare agli Istituti Tecnici, agli Istituti Professionali e agli Istituti Tecnici Superiori.
Gli Istituti interessati sono invitati ad una attenta lettura della nota ministeriale prot. AOODGOSV n. 3383 del 31/01/2023 allegata e a consultare il sito al link http://www.fareturismo.it
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota prot. n° 3470 del 01.02.2023 in cui si evidenzia che per il corrente a.s l’esame di stato conclusivo dei percorsi di primo livello – primo periodo didattico si svolge in modalità ordinaria, ai sensi dell’art. 6, commi 3 e 4, del DPR 263/12 e delle disposizioni impartite con la circolare n. 9 del 3 novembre 2017.
Si raccomanda un’attenta lettura degli allegati per ulteriori chiarimenti.
Allegati
Su indicazione della Direzione Generale: Il convegno si propone di trattare l’attualissimo tema dell’intelligenza artificiale secondo la prospettiva bioetica, evidenziando le potenzialità applicative e i relativi limiti.
L’evento si svolgerà in presenza Sabato 11 febbraio 2023, ore 15.00 presso Sala Convegni Centro Cardinal Urbani (Via Visinoni 4/c – Zelarino, Mestre-Venezia)
La modalità online verrà attivata alle prime 100 richieste.
Per la diretta streaming collegarsi all’indirizzo: https://us06web.zoom.us/j/87549239478?pwd=MlNzemcvbE0rZ1pXK1pIa0lpRW5Idz09
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito rettificata del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso AC25 – LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO) per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A021 – Geografia per la regione Veneto.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )