News USR Veneto

Abbonamento a feed News USR Veneto News USR Veneto
Aggiornato: 43 min 10 sec fa

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A028 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

Mer, 01/02/2023 - 12:49

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A028 – MATEMATICA E SCIENZE per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di venerdì 3 febbraio 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

Legge 20 luglio 2000, n. 211, recante “Istituzione del Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti” – 27 gennaio 2023 – INIZIATIVE

Mer, 01/02/2023 - 11:35

Su comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 460 del 04.01.2023 e si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche che hanno inviato notizia di loro iniziative. Per prenderne visione si rinvia al sito delle stesse o ai link da esse stesse indicate.

Allegati

Legge 30 marzo 2004, n. 92, istitutiva del “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale” – 10 febbraio 2023 – Comunicazione iniziative promosse dalle Istituzioni scolastiche.

Mer, 01/02/2023 - 10:04

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota DRVE prot. n. 3377 del 31.01.2023 con la quale s’intende valorizzare le iniziative promosse dalle Istituzioni scolastiche in occasione del “Giorno del ricordo”.

A tal fine si richiede alle SS.LL. in indirizzo di trasmetterne notizia inviando il link dell’iniziativa pubblicata sul proprio sito, mediante posta elettronica ordinaria, esclusivamente al seguente indirizzo e-mail  drve.area2@istruzione.it entro e non oltre il 14 febbraio 2023.

Allegati

SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” – 7 FEBBRAIO 2023. GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE: EVENTO IN DIRETTA STREAMING PER TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

Mer, 01/02/2023 - 09:55

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il 7 febbraio 2023 ricorre il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete. L’iniziativa, istituita e promossa dalla Commissione Europea, è un’importante occasione per stimolare le riflessioni non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro. L’evento si terrà dalle ore 9.30 alle ore 13.00 ed è previsto anche in streaming.
Per seguire l’evento istituzionale e per ogni ulteriore informazione sulle iniziative promosse accedere al link.

Evento online “Non tutto il web vien per nuocere! Come i giovani Italiani possono (e stanno) cambiando in meglio il nostro paese grazie al web” – 7 febbraio 2023

Mer, 01/02/2023 - 09:50

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala l’evento on line “Non tutto il web vien per nuocere! Come i giovani Italiani possono (e stanno) cambiando in meglio il nostro paese grazie al web” che si terrà martedì 7 Febbraio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, in occasione del Safer Internet Day, sul canale Twitch SocialWarning.

L’evento è organizzato dall’associazione no profit Movimento Etico Digitale nell’ambito del progetto Social Warning, che si prefigge di promuovere la cultura digitale nelle scuole con attività di informazione sull’uso consapevole della rete. L’incontro è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado e consisterà in un momento di confronto con prestigiosi ospiti sui seguenti temi: come sta cambiando il nostro mondo nell’epoca del digitale; opportunità personali e professionali per Generazione Z e Millennial nel mondo digitale; quali rischi on-line? Isolamento, dipendenza, cyberbullismo.

Per partecipare è sufficiente accedere, la mattina stessa, al link del canale Twitch SocialWarning.

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso A018 – Pubblicazione graduatoria di merito Veneto (I RETTIFICA)

Mar, 31/01/2023 - 14:44

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito rettificata del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A018 – FILOSOFIA E SCIENZE UMANE per la regione Veneto.

Pubblicazione del Costo Medio Studente (Cms) – A.S. 2022/2023

Mar, 31/01/2023 - 14:28

Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: Si trasmette la nota Ministeriale, prot. 2968 del 30/01/2023, della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema di Istruzione, riportante la tabella che contiene la spesa annuale per studente, distinta per livello di istruzione, relativa all’a.s. 2022/2023.

Allegati

Assegnazione assistenti di lingua straniera alle Istituzioni scolastiche. Anno scolastico 2023/2024.

Mar, 31/01/2023 - 14:15

Su indicazione dell’Ufficio II: In attuazione di Accordi culturali fra l’Italia e alcuni Paesi europei (Austria, Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Spagna), il Ministero dell’Istruzione mette complessivamente a disposizione delle scuole italiane 165 posti di assistente di lingua straniera per l’anno scolastico 2023/2024, dei quali 10 sono assegnati al Veneto.

Possono inviare la richiesta di assegnazione di assistenti di lingua straniera le Istituzioni scolastiche di I e II grado statali:

a) in condizioni di assicurare un’adeguata integrazione dell’attività dell’assistente all’interno dell’Istituto, attraverso l’elaborazione di un progetto inserito nel PTOF, e la designazione di un docente con funzioni di tutor dell’assistente;

b) che prevedano, nell’organico di Istituto, almeno 24 ore di insegnamento curriculare della lingua per la quale si chiede l’assistente, distribuite su un minimo di due cattedre, organizzate in maniera che l’assistente possa collaborare con un massimo di quattro docenti di lingua.

In alternativa alle indicazioni di cui al precedente punto b), qualora un Istituto scolastico non raggiungesse il numero minimo delle 24 ore settimanali previste per la lingua d’interesse, è prevista la richiesta di assegnazione condivisa con un altro Istituto, secondo le modalità indicati nella nota allegata.

Per accedere alla procedura di richiesta di assegnazione di assistenti di lingue straniere, il Dirigente Scolastico si collegherà al link https://usrveneto.sharepoint.com/monitoraggi/con le credenziali dell’Istituto e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.

ATTENZIONE: il modulo SharePoint sarà accessibile a partire dal 13 febbraio p.v. e sarà chiuso improrogabilmente alle ore 23.59 del 28 febbraio 2023.

Allegati

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali settore Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane – declinazione “industrie alimentari” – a.s. 2022-2023

Mar, 31/01/2023 - 12:17

Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI PROFESSIONALI settore Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane – declinazione “industrie alimentari” interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 06 02 2023.

Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta dall’Istituto “D. Sartor” di Castelfranco Veneto (TV), designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. n. 30943 del 10/11/2022.

Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, i primi dati: in aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei

Mar, 31/01/2023 - 10:07

Su indicazione dell’Ufficio III: pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione i primi dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2023

Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2022-2023. Pubblicazione dei MATERIALI condivisi nel laboratorio regionale per Educatori/trici.

Lun, 30/01/2023 - 14:56

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi nel laboratorio regionale “Quando educare fa rima con… conoscere, essere, amare, diventare” per Educatori/trici in percorso di formazione e periodo di prova, svoltosi nel periodo 16 – 23 gennaio 2023.

I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso:

Documenti pubblici > Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente ed educativo > 2022-2023 > Laboratorio per educatori – educatrici.

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione degli educatori e delle educatrici in percorso di formazione e periodo di prova i contributi suindicati.

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: classe di concorso A047 – SOSPENSIONE TEMPORANEA LAVORI DI COMMISSIONE

Lun, 30/01/2023 - 13:50

Comunicazione dell’ Ufficio V – UAT di Padova: i candidati ammessi alla prova disciplinare della C.d.C. A047 sono invitati a prendere visione dell’informativa di cui in oggetto, pubblicata sul sito della sede concorsuale ITET GIRARDI di CITTADELLA al seguente indirizzo: https://www.girardicittadella.edu.it/articolo/rinvio-delle-prove-orali-di-lunedi-3001-concorso-a047.

Webinar “Educazione ai media: la gestione del tempo e dell’attenzione in Rete, un focus sulla modificazione degli apprendimenti nei contesti post-digitali” – 28 febbraio 2023

Lun, 30/01/2023 - 10:29

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il Webinar dal titolo “Educazione ai media: la gestione del tempo e dell’attenzione in Rete, un focus sulla modificazione degli apprendimenti nei contesti post-digitali”.

L’incontro, rivolto ai docenti Referenti bullismo e cyberbullismo, team antibullismo e per l’emergenza, legalità e politiche giovanili, ai Referenti promozione benessere e a tutti i docenti interessati, avrà luogo martedì 28 febbraio 2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.00 in diretta streaming su canale You Tube.

Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 3064 del 30.01.2023 allegata.

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A041 – Calendario prove disciplinari (I RETTIFICA)

Lun, 30/01/2023 - 10:13

Comunicazione dell’Ufficio VIII – UAT di Vicenza: Si comunica che il calendario rettificato, per il giorno 2 Febbraio 2023, per le prove disciplinari della classe di concorso A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE è pubblicato al seguente indirizzo: https://www.rolandodapiazzola.edu.it/pagine/concorso-straordinario—classe-di-concorso-a041 (vedasi allegato denominato PUBBLICAZIONE CALENDARIO RECUPERO PROVE ORALI.PDF)

Webinar dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire di presentazione della piattaforma ESEP – eTwinning

Lun, 30/01/2023 - 09:58

Su indicazione dell’Ufficio II: l’ Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire organizza due webinar aperti a tutti per la presentazione delle funzionalità della nuova piattaforma ESEP (European School Education Platform) che ospita dall’anno scorso la community di gemellaggi virtuali tra scuole eTwinning.

Gli incontri si terranno nei giorni 2 e 8 febbraio e l’accesso sarà possibile fino a 1000 partecipanti.

1° WEBINAR giovedì 2 febbraio 16,30 – Durata 1 ora 

  • Introduzione breve a eTwinning
  • Registrazione nuovi utenti in eTwinning/ESEP
  • Ricerca partner e networking in eTwinning/ESEP

2° WEBINAR mercoledì 8 febbraio 16,30 – Durata 1 ora  

  • Registrazione e creazione progetti
  • Il TwinSpace di progetto
  • Analisi delle problematiche attuali in piattaforma

Per maggiori informazioni e iscrizioni, è disponibile la pagina dedicata agli eventi al presente link.

Incontri con l’autore/VI corso di formazione su “La Repubblica di Venezia come Stato territoriale tra il XV e il XVIII secolo” – MATERIALI

Ven, 27/01/2023 - 17:39

Comunicazione del Servizio Ispettivo: si comunica che nel portale riservato Sharepoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali dei due incontri con l’autore che si sono svolti il 18 gennaio 2023 (dr.ssa Segre) e il 25 gennaio 2023 (prof. Tomasin), accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 10.

Primo seminario di approfondimento: “Il controllo dei mari e gli equilibri del mondo”

Ven, 27/01/2023 - 17:34

Comunicazione del servizio ispettivo: si rende noto che martedì 28 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12, in modalità telematica, si terrà il primo seminario di approfondimento intitolato “Il controllo dei mari e gli equilibri del mondo”, promosso dall’USR e dall’Associazione Culturale “Fondaco Europa” di Venezia e destinato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

Per maggiori informazioni, si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.

Si informa che l’iscrizione delle classi avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR del Veneto e accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).

Il termine ultimo per le iscrizioni è sabato 25 febbraio 2023.

Allegati

DD 498 del 21 Aprile 2020 – Concorso ordinario INFANZIA-PRIMARIA: Posto comune EEEE – Pubblicazione graduatoria di merito (II RETTIFICA)

Ven, 27/01/2023 - 14:09

Comunicazione dell’Ufficio III: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è ripubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale del 21 aprile 2020, n. 498 così come modificato dal Decreto Dipartimentale del 18 novembre 2021 n. 2215, per il reclutamento del personale docente per la scuola primaria – posto comune EEEE per la regione Veneto.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

#Maturità2023, annunciate le discipline della seconda prova scritta

Ven, 27/01/2023 - 13:42

Su indicazione dell’Ufficio II: […]Dopo tre anni scolastici in cui l’Esame di Stato ha visto rilevanti modifiche dovute all’emergenza epidemiologica, l’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione quest’anno torna a svolgersi secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017[…]

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Percorso 5 cfu (ex DM 108 del 28 Aprile 2022 – Art.18)

Ven, 27/01/2023 - 13:32

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che l’Università Ca’ Foscari, in coordinamento con gli Atenei di Padova e Verona, attiverà il percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, riservato ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria per le scuole secondarie di primo e di secondo grado approvata con Decreto Legge 73/2021 art.59 comma 9-bis.

Le iscrizioni al percorso 5 cfu saranno aperte nel mese di febbraio 2023.

Per ulteriori informazioni vedasi gli avvisi sui siti istituzionali delle rispettive università.

Pagine

Istituto Comprensivo 2 di Pescantina  - Via Borgo n. 70,  37026 Pescantina (VR) Italy - C.F. 80027280231- C.M. VRIC836006
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )